La mobilità elettrica sta attraversando una fase cruciale: da un lato cresce il numero di veicoli elettrici su strada, dall’altro aumenta l’esigenza di una rete di ricarica capillare, efficiente e sostenibile. In questo scenario in rapida evoluzione, Huawei presenta la sua visione per una Smart Charging Network, integrando tecnologie digitali, intelligenza artificiale e gestione energetica avanzata.

Dalla ricarica tradizionale alla rete intelligente – Scopri di piu!
Le tradizionali stazioni di ricarica isolate non sono più sufficienti per rispondere alle esigenze attuali. La soluzione proposta da Huawei si basa su un concetto radicalmente nuovo: trasformare ogni punto di ricarica in un nodo intelligente, connesso a una rete coordinata, in grado di comunicare, ottimizzare i flussi energetici e dialogare con il sistema elettrico.
La Smart Charging Network di Huawei combina:
- Infrastruttura di ricarica rapida e modulare, adatta a scenari pubblici e privati.
- Connessione cloud e AI per la gestione centralizzata e predittiva.
- Integrazione con fonti rinnovabili e sistemi di accumulo.
- Monitoraggio in tempo reale e ottimizzazione dei costi energetici.

Una piattaforma aperta, efficiente e scalabile
L’architettura proposta è aperta e scalabile, pensata per operatori, gestori di flotte, utility e installatori. Il sistema permette di gestire un numero elevato di colonnine in modo centralizzato, abilitando funzioni avanzate come il load balancing dinamico, la prioritizzazione della ricarica in base a tariffe e disponibilità energetica, e il Vehicle-to-Grid (V2G).
La rete diventa così non solo un’infrastruttura di servizio, ma un elemento attivo della smart grid, capace di assorbire, accumulare e restituire energia in modo flessibile.
Efficienza energetica e sostenibilità al centro
Uno degli obiettivi chiave di Huawei è ridurre drasticamente la carbon footprint dell’intero sistema. Grazie a soluzioni hardware ad alta efficienza (come i moduli di ricarica DC fino al 96% di efficienza) e a software intelligenti per il controllo e il bilanciamento della domanda, la Smart Charging Network supporta il passaggio a una mobilità davvero sostenibile.
Convergenza tra fotovoltaico, storage e mobilità elettrica
Un aspetto distintivo dell’approccio Huawei è la visione integrata dell’ecosistema energetico: le soluzioni per EV charging si connettono in modo nativo con gli impianti FusionSolar e con i sistemi di accumulo LUNA, creando un’infrastruttura energetica intelligente, in grado di massimizzare l’autoconsumo e gestire la ricarica in modo proattivo.
Conclusione
La Smart Charging Network rappresenta un salto di paradigma: non si tratta più solo di “fornire corrente”, ma di creare intelligenza energetica distribuita, al servizio della mobilità elettrica. Con questa proposta, Huawei si conferma uno dei player tecnologici più innovativi nell’ambito della transizione energetica.